Allo scopo di promuovere la conoscenza dei più recenti lavori condotti dai giovani ricercatori di Storia moderna (M-STO/02), la commissione dottorati della SISEM ha effettuato una prima ricognizione delle tesi di dottorato discusse nel corso degli anni accademici compresi fra il 2017 ed il 2021, ed in questa pagina se ne riportano i primi risultati.

La commissione si propone di continuare il censimento ampliandolo a tutte le tesi discusse a partire dal 2014: per questo, chi intendesse parteciparvi è pregato di segnalare i propri lavori compilando il relativo modulo ed inviandolo a alessandro.albano89@gmail.com Allo stesso indirizzo è possibile scrivere anche nel caso in cui fosse necessario apportare integrazioni alle informazioni già presenti. L’aggiornamento dell'archivio sarà effettuato a cadenza trimestrale.


Nessuna immagine
Censimento tesi dottorato

Alessandro Carassale – Produzione olearia e traffici commerciali nel Mediterraneo del lungo Settecento: una comparazione tra aree ad elevata specializzazione colturale (1709-1815) – Data del conseguimento: 23/07/2021

Autore: Alessandro Carassale Titolo: Produzione olearia e traffici commerciali nel Mediterraneo del lungo Settecento: una comparazione tra aree ad elevata specializzazione colturale (1709-1815) Relatore: Prof. Paolo Calcagno Università: Università degli Studi di Genova Intitolazione del […]

Nessuna immagine
Censimento tesi dottorato

Miquel Fuertes Broseta – Dos reinos en la corte de los Habsburgo. Síndicos y embajadores de Valencia y Cerdeña (siglo XVII) – Due regni nella corte degli Asburgo. Sindaci e ambasciatori di Valencia e Sardegna (XVII seccolo) – Data del conseguimento: 16/02/2021

Autore: Miquel Fuertes Broseta Titolo: Dos reinos en la corte de los Habsburgo. Síndicos y embajadores de Valencia y Cerdeña (siglo XVII) – Due regni nella corte degli Asburgo. Sindaci e ambasciatori di Valencia e […]

1 2 3 6