
Premio Nuncius 2022
Si segnala il premio Nuncius 2022 dell’editore Brill. Nuncius è una rivista internazionale peer-reviewed dedicata al ruolo storico della cultura materiale e visuale nella scienza. Il premio, destinato a laureati e dottorandi, o a coloro […]

Bando di ammissione al dottorato di ricerca in Studi Storici, Geografici e Antropologici (Università di Padova-Venezia)
È indetto il bando per il 38esimo ciclo del dottorato di ricerca in Studi Storici, Geografici e Antropologici promosso dal Dipartimento di Studi Storici, Geografici e dell’Antichità (DISSGeA) dell’Università di Padova, dal Dipartimento di Studi […]

Premio di studio «Cesare Mozzarelli» sulla storia del mantovano 2022 – Sedicesima edizione
Per ricordare la figura del professor Cesare Mozzarelli, l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea indice un premio da assegnare all’autore/all’autrice o agli autori/alle autrici di studi, ricerche e tesi di laurea o di dottorato, sulla storia […]

Borsa di studio “Franco Ramella” presso l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea
L’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” bandisce una borsa di studio annuale, intitolata a Franco Ramella, per l’ammontare di 10.000 euro. Possono concorrere all’assegnazione i cittadini italiani e […]

Bando per l’ammissione ai corsi di dottorato del 38° ciclo – Università degli Studi di Bologna
Sono indette presso l’ Università di Bologna Alma Mater Studiorum le selezioni per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del 38° ciclo (a.a. 2022/2023). Tra i corsi previsti nell’ambito tematico afferente alle “Scienze umanistiche” […]

Master in Comunicazione storica – Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna
Giunto alla settima edizione, il Master di secondo livello in Comunicazione Storica offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di creare un esperto in grado di svolgere attività, negli enti pubblici e nelle […]