Appuntamenti

Blaise Pascal. Fonti e Eredità. Filosofia, Letteratura, Scienza.

Convegno, 27-28 settembre 2023 – L’Accademia nazionale dei Lincei celebra il quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662) con un convegno internazionale dedicato al pensiero di questo grande filosofo, scienziato e scrittore. I numerosi […]

Appuntamenti

È davvero esistita una scuola di canto bolognese?

Giornata di studi, Bologna, Venerdì 29 settembre 2023, ore 10:30 – L’evento è promosso dal«Saggiatore musicale» e dal Museo della Musica di Bologna, con la Direzione Scientifica di Lorenzo Bianconi. Il programma dettagliato è consultabile […]

Appuntamenti

Early Modern Rome 5

Call for papers. Scadenza: 30 settembre 2023 – La prima età moderna a Roma è un periodo complesso e controverso con una cultura sia popolare che aristocratica particolarmente ricca e animata. Dalla laurea poetica di […]

Appuntamenti

Digital History. Research, Teaching, Heritage

Call for papers. Scadenza: 15 ottobre 2023 – Il convegno di studi “Digital History. Research Teaching Heritage” è organizzato dal Centro di ricerca History-Lab, che si terrà a presso l’Università di Teramo il 16-17 febbraio […]

Appuntamenti

Mario Rosa e il mestiere di storico

Seminario, 17 novembre 2023 – L’evento, coordinato dal Prof. Marcello Verga, si svolgerà presso l’Accademia della Colombaria di Firenze, in via Sant’Egidio 23.