Allo scopo di promuovere la conoscenza dei più recenti lavori condotti dai giovani ricercatori di Storia moderna (M-STO/02), la commissione dottorati della SISEM ha effettuato una prima ricognizione delle tesi di dottorato discusse nel corso degli anni accademici compresi fra il 2017 ed il 2021, ed in questa pagina se ne riportano i primi risultati.
La commissione si propone di continuare il censimento ampliandolo a tutte le tesi discusse a partire dal 2014: per questo, chi intendesse parteciparvi è pregato di segnalare i propri lavori compilando il relativo modulo ed inviandolo a alessandro.albano89@gmail.com Allo stesso indirizzo è possibile scrivere anche nel caso in cui fosse necessario apportare integrazioni alle informazioni già presenti. L’aggiornamento dell'archivio sarà effettuato a cadenza trimestrale.

Alessandro Lo Bartolo – Lo Stato territoriale di Alessandro de’ Medici. Istituzioni amministrative e governo del Dominio agli inizi del principato (1530-1537) – Data del conseguimento: 29/05/2020
Autore: Alessandro Lo Bartolo Titolo: Lo Stato territoriale di Alessandro de’ Medici. Istituzioni amministrative e governo del Dominio agli inizi del principato (1530-1537) Relatore: Prof. Andrea Addobbati Università: Università degli Studi di Pisa Intitolazione del […]

Domenico Maione – Mobilità e cittadinanza durante il Triennio repubblicano (1796-99) – Data del conseguimento: 18/05/2020
Autore: Domenico Maione Titolo: Mobilità e cittadinanza durante il Triennio repubblicano (1796-99) Relatrice: Prof.ssa Anna Maria Rao Università: Università degli Studi di Napoli “Federico II” Intitolazione del Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche Ciclo: XXXII […]

Gabriele Desideri – La politica dei trattati del Regno di Napoli con i paesi del Nord e il caso olandese (1739-1789) – Data del conseguimento: 24/03/2020
Autore: Gabriele Desideri Titolo: La politica dei trattati del Regno di Napoli con i paesi del Nord e il caso olandese (1739-1789) Relatrice: Prof.ssa Elena Bonora Università: Università degli Studi di Parma Intitolazione del Dottorato: […]

Teresa Bernardi – Mobilità femminile a pratiche di identificazione a Venezia in età moderna – Data del conseguimento: 28/02/2020
Autrice: Teresa Bernardi Titolo: Mobilità femminile a pratiche di identificazione a Venezia in età moderna Relatrice: Prof.ssa Stefania Pastore Università: Scuola Normale Superiore Intitolazione del Dottorato: Storia moderna e contemporanea Data del conseguimento: 28/02/2020

Domenico Uccellini – Comunicazione, opinioni e controllo nel Regno di Napoli: le province pugliesi tra centro e periferia (secc. XVI-XVII) – Data del conseguimento: 26/02/2020
Autore: Domenico Uccellini Titolo: Comunicazione, opinioni e controllo nel Regno di Napoli: le province pugliesi tra centro e periferia (secc. XVI-XVII) Relatrice: Prof.ssa Angela Carbone Università: Università degli Studi di Bari Intitolazione del Dottorato: Scienze […]

Cinzia Sulas – L’amicizia cristiana (1771-1817). Gli amici della religione e i “buoni libri”: dal progetto di N.J.A. von Diessbach alla sua realizzazione – Data del conseguimento: 20/02/2020
Autrice: Cinzia Sulas Titolo: L’amicizia cristiana (1771-1817). Gli amici della religione e i “buoni libri”: dal progetto di N.J.A. von Diessbach alla sua realizzazione Università: Sapienza Università di Roma Intitolazione del Dottorato: Storia dell’Europa Ciclo: […]

Roberta Sassano – La Capitanata napoleonica. Istituzioni e ceti dirigenti dalle Università, alle Municipalità, ai Comuni – Data del conseguimento: 11/02/2020
Autrice: Roberta Sassano Titolo: La Capitanata napoleonica. Istituzioni e ceti dirigenti dalle Università, alle Municipalità, ai Comuni Relatori: Prof. Antonio Lerra; Prof. Saverio Russo Università: Università degli Studi della Basilicata Intitolazione del Dottorato: Storia, Culture […]

Alessandro Tripepi – Lo specchio di sé. “Ambasciatori”, gesuiti e sovrani in scena nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi (1585) – Data del conseguimento: 05/02/2020
Autore: Alessandro Tripepi Titolo: Lo specchio di sé. “Ambasciatori”, gesuiti e sovrani in scena nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi (1585) Relatore: Prof. Gianclaudio Civale Università: Università degli Studi di Milano Intitolazione del Dottorato: […]

Mattia Corso – Luoghi, riti, società. Antropologia della pratica religiosa della Terraferma veneta del XVI secolo – Data del conseguimento: 2020
Autore: Mattia Corso Titolo: Luoghi, riti, società. Antropologia della pratica religiosa della Terraferma veneta del XVI secolo Relatore: Prof. Alfredo Viggiano Università: Università degli Studi di Padova Intitolazione del Dottorato: Studi storici, geografici ed antropologici […]

Alessandro Abbate – Taormina 1674-1747. Demografia, economia e società – Data del conseguimento: 26/11/2019
Autore: Alessandro Abbate Titolo: Taormina 1674-1747. Demografia, economia e società Relatore: Prof. Salvatore Bottari Università: Università degli Studi di Messina Intitolazione del Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e filologiche (curriculum Storia e Geografia dal Medioevo all’Età […]

Alessio Boschiazzo – I napoletani e il corallo del Maghreb: pesca e sfruttamento di una risorsa mediterranea contesa (1780-1827) – Data del conseguimento: 15/11/2019
Autore: Alessio Boschiazzo Titolo: I napoletani e il corallo del Maghreb: pesca e sfruttamento di una risorsa mediterranea contesa (1780-1827) Relatore: Prof. Luca Lo Basso Università: Università degli Studi di Genova Intitolazione del Dottorato: Studio […]

Marco Iacovella – Ercole e Ferrante Gonzaga. Pratiche scrittorie, fedeltà politiche e coscienza nobiliare nell’età di Carlo V – Data del conseguimento: 24/10/2019
Autore: Marco Iacovella Titolo: Ercole e Ferrante Gonzaga. Pratiche scrittorie, fedeltà politiche e coscienza nobiliare nell’età di Carlo V Relatore: Prof. Massimo Firpo Università: Scuola Normale Superiore Intitolazione del Dottorato: Storia moderna e contemporanea Data […]

Chen Dong – Dialogues between Two Worlds: Prophecy, Resurrection and the Imagination of the Otherworld – Data del conseguimento: 17/10/2019
Autore: Chen Dong Titolo: Dialogues between Two Worlds: Prophecy, Resurrection and the Imagination of the Otherworld Relatori: Prof. Carlo Ginzburg; Prof.ssa Stefania Pastore Università: Scuola Normale Superiore Intitolazione del Dottorato: Storia moderna e contemporanea Data […]

Fausto Fioriti – I Genovesi e Venezia: Argento e Finanza (1627-1669) – Data del conseguimento: 11/09/2019
Autore: Fausto Fioriti Titolo: I Genovesi e Venezia: Argento e Finanza (1627-1669) Relatrice: Prof.ssa Giovanna Tonelli Università: Università degli Studi di Milano Intitolazione del Dottorato: Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni Ciclo: […]

Umberto Cecchinato – Musica, corteggiamento e violenza. Rituali festivi nella Venezia del Rinascimento – Data del conseguimento: 03/09/2019
Autore: Umberto Cecchinato Titolo: Musica, corteggiamento e violenza. Rituali festivi nella Venezia del Rinascimento Relatrice: Prof.ssa Stefania Pastore Università: Scuola Normale Superiore Intitolazione del Dottorato: Storia moderna e contemporanea Data del conseguimento: 03/09/2019