• Facebook
  • Youtube
  • Instagram
La SISEM
  • Home
  • La SISEM
  • Soci
  • Appuntamenti
  • Bandi
  • Reti
  • Archivio
  • Verbali e documenti
  • Info Mail
  • Contatti
HomeEdicola

Edicola

Edicola

Angela De Benedictis, “Crimen laesae maiestatis” e resistenza lecita. Un problema e il “classico” studio di Mario Sbriccoli da riprendere e approfondire

Meum – edizioni università di macerata 2025 pp. 112 Si sa che l’intento principale di Mario Sbriccoli in Crimen laesae maiestatis (1974) fu, come egli stesso scrisse nelle Conclusioni, «di valutare la questione del reato politico nella […]

Edicola

V. Fiorelli (a cura di), Cattolicesimo e Restaurazione. A 75 anni dalla pubblicazione dei saggi di Adolfo Omodeo

Firenze Fondazione Spadolini – Nuova Antologia 2023 pp. 256 All’indomani della Seconda guerra mondiale, in un’Italia ferita dalla violenza del conflitto, ma proiettata verso la sua nuova storia repubblicana, Adolfo Omodeo decise di raccogliere i […]

Edicola

G. Alonge, A History of Jesuit Missions in Japan. Evangelization, Miracles and Martyrdom, 1549-1614

Routledge 2024 pp. 120 In the aftermath of the religious crisis triggered by the Protestant Reformation, the Catholic Church set out to conquer faithful in new territories. The first missionaries to arrive in Japan were […]

Edicola

G. Alonge, N. Balzamo, J. Sénié (a cura di), Oltralpe. Acteurs, idées et livres entre France et Italie au XVIe siècle.

Viella Roma 2023 Décrivant l’arrivée des armées de François Ier dans la péninsule italienne, Michelet affirmait : « La découverte de l’Italie eut infiniment plus d’effet sur le seizième siècle que celle de l’Amérique ». […]

© 2024 Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM) - All Right Reserved - C.F. 92041870517 Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok