Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento – Summer School SISSD, Bressanone 25–28 agosto 2025

La Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo (SISSD) organizza la sua prima Summer School, che si terrà a Bressanone/Brixen dal 25 al 28 agosto 2025, sul tema: Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento.

L’iniziativa si propone di esplorare la circolazione e la “mobilitazione” dei saperi nel corso del XVIII secolo, attraverso un approccio interdisciplinare e dialogico. La scuola sarà articolata attorno a sei nuclei tematici:

  • viaggi;
  • traduzioni e adattamenti;
  • epistolari ed ego-documenti;
  • giornali, riviste e gazzette;
  • giudizi, pregiudizi e stereotipi;
  • saperi, arti e mestieri.

L’obiettivo è quello di stimolare il confronto tra giovani studiosi e studiose e specialisti del settore, favorendo una riflessione condivisa su fonti, metodi e prospettive di ricerca.

La Summer School è aperta a:

  • laureati magistrali da non più di cinque anni;
  • dottorandi e dottorande;
  • dottori di ricerca da non più di cinque anni;
  • assegnisti di ricerca.
  • Costi e borse di studio

La quota di iscrizione è di 200 euro, comprensiva di alloggio e partecipazione alla cena sociale. La SISSD mette a disposizione 10 borse di studio a copertura totale della quota, assegnate su base selettiva.

Le domande di partecipazione, comprensive dell’eventuale richiesta di borsa di studio, devono essere inviate entro le ore 24:00 del 25 giugno 2025.

📄 Il bando di partecipazione, il bando per le borse di studio e il modulo da compilare (allegato A) sono disponibili sul sito ufficiale della SISSD nel seguente link

https://www.sissd.it/iniziative/saperi-in-movimento-nella-cultura-del-lungo-settecento-call-per-la-partecipazione-alla-summer-school-sissd-entro-il-25-06-2025/