
È indetto il bando per la seconda edizione del Premio annuale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Silvana Vassallo, promosso da Fabio e Giuditta Panzieri in collaborazione con la casa editrice Edizioni ETS.
Il premio nasce con l’intento di sostenere giovani studiose e studiosi meritevoli al termine del loro percorso dottorale, offrendo loro non solo un premio in denaro, ma anche l’opportunità di pubblicare la propria tesi nella collana Passaggi, diretta da Sergio Cortesini (Università di Pisa) e con un comitato scientifico composto da Sandra Lischi, Federica Muzzarelli, Giulia Simi e Javier Cuevas del Barrio.
Saranno prese in considerazione le tesi di dottorato discusse tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025, presso università o istituzioni di studi superiori italiane o europee, che affrontino uno o più dei seguenti temi, riferiti al periodo dal 1970 a oggi:
- Estetica della videoarte e delle arti digitali
- Le ricerche delle artiste tra politiche, pratiche ed estetiche dell’emancipazione
- La visione fotografica come dispositivo del visibile
- Collaborazioni tra arti, scienze naturali e tecnologie
- Intrecci tra artigianalità e nuovi media
- Il corpo umano e la performance come espressioni di soggettività “oblique”
- Processi partecipativi nelle ricerche artistiche contemporanee
- Scrittura e letteratura femminile come ispirazione per la ricerca artistica
Le candidature devono essere inviate entro il 15 giugno 2025 all’indirizzo email: premiovassallo@edizioniets.com.
La decisione della giuria sarà comunicata entro il 1° luglio 2025 sul sito ufficiale di Edizioni ETS.
📄 Tutti i dettagli sul premio e sulle modalità di partecipazione sono disponibili al link: www.edizioniets.com/premiovassallo