Premio di Laurea “Edoardo Lombardi ed Ester Raccampo” – Università degli Studi di Firenze

Il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia e con il sostegno delle famiglie Lombardi e Raccampo, bandisce un premio per la migliore tesi di laurea magistrale in Storia moderna o in Storia contemporanea, intitolato alla memoria di Edoardo Lombardi ed Ester Raccampo.

Il premio nasce per ricordare due giovani studiosi dell’Ateneo fiorentino, scomparsi tragicamente nel dicembre 2023, e intende valorizzare il loro impegno scientifico offrendo un incentivo concreto a chi prosegue il percorso di ricerca in ambito storico.

Il bando è rivolto a chi ha conseguito una laurea magistrale in LM-84 – Scienze Storiche presso l’Università di Firenze, discutendo una tesi in storia moderna o contemporanea (dal Settecento a oggi) tra febbraio 2023 e aprile 2025.

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente in formato elettronico entro le ore 23:56 dell’8 giugno 2025, ai seguenti indirizzi:

Alla domanda vanno allegati:

  • curriculum vitae (con indicazione del voto di laurea),
  • copia digitale della tesi,
  • copia di un documento di identità.

Le tesi possono essere redatte in italiano, inglese, francese o spagnolo.

Premio

Il premio ammonta a 1.200 euro, finanziati con il contributo dell’Istituto Storico della Resistenza, delle famiglie Lombardi e Raccampo e del Dipartimento SAGAS.

Valutazione

Una commissione composta da docenti di storia moderna e contemporanea valuterà le candidature sulla base della qualità e originalità dell’elaborato e del curriculum. L’esito sarà pubblicato sull’Albo di Ateneo e comunicato via email al vincitore, che dovrà confermare l’accettazione entro 15 giorni.

📄 Il bando completo è disponibile sul sito del Dipartimento SAGAS: www.sagas.unifi.it