Autrice: Carmela D’Ario
Titolo: Patrizi napoletani. I Loffredo di Cardito (secoli XVI-XIX)
Relatrice: Prof.ssa Elena Papagna
Università: Università degli Studi del Molise
Intitolazione del Dottorato: Innovazione e Gestione delle Risorse pubbliche, curriculum D (Scienze umane, storiche e della formazione)
Ciclo: XXXIII
Data del conseguimento: 01/06/2021
Abstract:
La tesi esamina le vicende dei Loffredo di cui ricostruisce la storia genealogica a partire dal loro arrivo nel Regno nel corso del secolo XI come soldati normanni. L’indagine si concentra su una delle due branche principali, quella dei marchesi di Monteforte poi principi di Cardito che originò da Sigismondo I nei primi decenni del XVI secolo. Di questa si sono indagati diversi filoni di ricerca: da quelli più tradizionali, quali l’esame del patrimonio e delle carriere, allo sviluppo di temi più innovativi come lo studio delle residenze, della cultura materiale, della struttura familiare e delle relazioni al suo interno. Ne scaturisce un quadro dinamico che vede i Loffredo proiettati lungo i secoli dell’età moderna seguendo fasi alterne. La fine di questo ramo, occorsa per morte senza eredi dell’ultimo principe nella prima metà del XIX secolo, coincise con il momento di massimo splendore del casato.