Autrice: Silvia D’Agata
Titolo: La corte di Giovanna d’Austria e Francesco Branciforte nella Sicilia degli Austrias tra Cinque e Seicento
Relatrice: Prof.ssa Elisa Novi Chavarria
Università: Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Intitolazione del Dottorato: Scienze Storiche
Ciclo: XIII
Data del conseguimento: 13/10/2020
Abstract:
Oggetto della tesi è la corte che sorse in Sicilia ad inizio Seicento ad opera di Giovanna d’Austria – illegittima di don Giovanni d’Austria, già illegittimo di Carlo V – e Francesco Branciforte, membro dell’aristocrazia titolata siciliana. La corte è stata letta come spazio integrato connesso, ovvero, come spazio culturale, religioso, artistico nonché come centro di dipanamento di reti politiche, che legavano i territori del conjunto monarchico.