Autore: Domenico Maione
Titolo: Mobilità e cittadinanza durante il Triennio repubblicano (1796-99)
Relatrice: Prof.ssa Anna Maria Rao
Università: Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Intitolazione del Dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Ciclo: XXXII
Data del conseguimento: 18/05/2020
Co-tutela: Université Grenoble Alpes
Tutor e relatore (co-tutela): Prof. Gilles Bertrand
Abstract:
La tesi mira a definire le condizioni di accesso alla cittadinanza e le procedure di controllo della mobilità affermatesi durante il Triennio 1796-99. L’attenzione è rivolta sia al dibattito politico riguardante la condizione giuridica da assegnare agli stranieri nella società del tempo sia alle procedure e ai dispositivi di controllo finalizzati ad inquadrarne permanenze e movimenti. L’analisi, concentrandosi principalmente sull’Italia meridionale, muove da un piano lessicografico e concettuale per inoltrarsi successivamente sul terreno della legge e della prassi. I temi sono inquadrati in una prospettiva storiografica di lunga durata rispetto al periodo di più stretto riferimento.