Autore: Tazio Morandini
Titolo: Cospirazione e rivoluzione: origini, progetti e pratiche dei patrioti piemontesi (1789-1796)
Relatrice: Prof.ssa Manuela Albertone
Università: Università degli Studi di Torino
Intitolazione del Dottorato: Scienze archeologiche, storiche e storico-artistiche
Ciclo: XXXI
Data del conseguimento: 15/07/2019
Abstract:
La tesi affronta il problema della diffusione e radicamento della cultura rivoluzionaria nel Piemonte sabaudo tra 1789 e 1796, ricostruendone le basi sociali e lo sviluppo, dalla cospirazione democratica culminata nel fallimento del maggio 1794, all’esilio francese in cui la fraternizzazione con i connazionali napoletani e i gruppi giacobini e babuvisti portano ad un rinnovato slancio politico che prende forma agli esordi del Triennio Repubblicano (1796-1799) – di concerto con le alte sfere dell’Armata d’Italia – nel progetto di progressiva “rigenerazione” democratica della penisola, espresso sin dalla tentata sollevazione della città di Alba quale corpo embrionale di una Repubblica italiana unitaria.