Autore: Marco Emanuele Omes
Titolo: La festa di Napoleone. Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa francese (Repubblica/Impero francese, Repubblica/Regno d’Italia, Regno di Spagna, 1799-1814)
Relatore: Prof. Daniele Menozzi
Università: Scuola Normale Superiore
Intitolazione del Dottorato: Storia moderna e contemporanea
Ciclo: XXX
Data del conseguimento: 25/05/2019
Tutor e relatore (co-tutela): Prof. Jacques-Olivier Boudon – Sorbonne Université Paris
Abstract: Combinando metodologie di ricerca plurali, proprie della storia culturale della politica e della storia comparativa, la tesi di dottorato studia le feste napoleoniche che ebbero luogo fra 1799 e 1814 nella Repubblica/Impero Francese, nella Repubblica/Regno d’Italia e nel Regno di Spagna sotto il profilo amministrativo-istituzionale, finanziario, simbolico, cerimoniale e religioso, sottolineando altresì le loro particolarità in ambito militare e massonico. Attraverso il prisma delle feste civiche, e specialmente per mezzo di un’attenta analisi delle rappresentazioni simboliche, visuali e discorsive che ne punteggiavano lo svolgimento, viene inoltre esaminato come andassero modificandosi i concetti di sovranità, legittimità e sacralità nel corso dell’esperienza napoleonica su scala europea, così da comprendere le manifestazioni ed i fondamenti del potere politico napoleonico.