Autore: Giuseppe Campagna
Titolo: Messina Judaica. Ebrei, neofiti e criptogiudei (secc. XV-XVI)
Relatore: Prof. Salvatore Bottari
Università: Università degli Studi di Messina
Intitolazione del Dottorato: Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche
Ciclo: XXX
Data del conseguimento: 02/09/2018
Abstract:
Il lavoro ricostruisce in maniera puntuale la presenza e le attività svolte dall’operosa comunità ebraica messinese fra Quattro e Cinquecento, seguendone le vicende ben dopo l’editto di espulsione, sottolineandone non solo il radicamento nel territorio urbano e l’impegno in attività
che si possono considerare “tradizionali” ma anche codici di comportamento che, almeno all’interno delle mura della Messana Urbs presentano caratteri di continuità, più che di contrapposizione, con le élites di “gentili” che amministrano l’universitas. Ne viene fuori un interessante spaccato che sottolinea, anche con una proficua comparazione con altre realtà urbane del Regnum Siciliae, il ruolo di una comunità che, nella città dello Stretto, appare, al contempo, attenta e gelosa custode delle proprie tradizioni ma perfettamente inserita nel contesto urbano sia sotto il profilo delle attività commerciali che delle relazioni sociali.