Autore: Dennj Solera
Titolo: “Sotto l’ombra della patente del Santo Officio”. I familiares dell’Inquisizione romana fra XVI e XVII secolo
Relatrice: Prof.ssa Lucia Felici
Università: Università degli Studi di Firenze
Intitolazione del Dottorato: Studi Storici
Ciclo: XXX
Data del conseguimento: 27/03/2018
Abstract:
La tesi ricostruisce la storia dell’ampio personale di cui si servì l’Inquisizione romana, in particolare per il periodo cinque-secentesco e in riferimento a un contesto preciso come quello della Marca pontificia e della città di Ancona. Dopo aver ricostruito la genesi medievale delle confraternite inquisitoriali, prima forma di assistenza al sacro tribunale, viene ripercorsa la storia istituzionale e sociale della corte di giustizia ecclesiastica, evidenziando il ruolo svolto nello specifico dai familiares, la guardia nobile del Sant’Uffizio. La tesi dimostra come furono notevoli e variegati i privilegi garantiti dall’Inquisizione romana ai propri collaboratori, incidendo in modo determinante sulle élites italiane e sul contesto religioso, politico, culturale e sociale della penisola sino alle soglie della contemporaneità.