Sito ufficiale della SISEM, Società Italiana per laStoria dell'Età Moderna, società scientifica che si occupa della promozione della cultura storica, della sua valorizzazione e della sua diffusione in tutti gli ambiti accademici e civili con particolare attenzione agli studi di storia dell'età moderna. La SISEM si è costituita ad Arezzo il 16 maggio 2003.
Nel 1585 il canonico Tommaso Garzoni da Bagnacavallo, nella prima edizione della sua opera dedicata a La piazza universale di tutte le professioni del mondo (stampata a Venezia presso Giovan Battista Somasco), ragionava attorno a 544 professioni, raggruppate all’interno di 155 discorsi che si aprivano con i maestri d’abaco per finire con gli zoccolari. Un’accezione molto ampia del termine profes...
• Leggi tutto
![]() |
XVII ASSEMBLEA SISEM Care socie, cari soci,
Il Consiglio Direttivo, riunitosi il 19 ottobre scorso in seduta straordinaria a seguito della pubblicazione, il giorno precedente, della nuova normativa nazionale in materia di prevenzione del contagio, ha stabilito all’unanimità di confermare l’appuntamento e il programma dell’Assemblea ordinaria del 24 ottobre trasferendola, in osservanza delle disposizioni di legge, sulla piattaforma Google Meet. I soci riceveranno quanto prima il link per partecipare online all’incontro tramite la mailinglist. Per quanto riguarda le elezioni, nell’impossibilità di esercitare il voto durante un’assemblea in presenza, il Direttivo ha stabilito di prorogare la procedura del voto per corrispondenza nel rispetto dei numerosi soci che lo hanno già esercitato in questa modalità. Le tre schede elettorali, richieste all’indirizzo info@lasisem.it per consentire la registrazione dei soci intenzionati a esercitare il diritto di voto, devono essere inserite in una busta bianca anonima sigillata senza alcun segno. Questa va a sua volta inserita in una seconda busta da indirizzare mediante raccomandata A/R a Vittoria Fiorelli, Università Suor Orsola Benincasa, Via Suor Orsola 10, 80135 Napoli sulla quale va indicato in evidenza il nome del mittente. Tutti i voti devono pervenire a destinazione entro il giorno 6 novembre. Il successivo 7 novembre, la Commissione elettorale procederà allo spoglio dei voti nel corso di una riunione pubblica alla quale tutti i soci potranno partecipare online. In considerazione del repentino cambiamento di programma imposto dalla normativa, il Direttivo stabilisce di rimborsare ai soci non strutturati le eventuali spese di viaggio già sostenute. Grazie dell'attenzione. |
![]() |
COMUNICAZIONE RIGUARDANTE IL VOTO PER DELEGA O PER CORRISPONDENZA Gentili Soci, Per quanto riguarda le prossime elezioni per la carica di Presidente e dei membri del Consiglio direttivo della nostra Società, ricordiamo che chi non potesse partecipare personalmente all'Assemblea può comunque votare per delega o per corrispondenza, attraverso le seguenti modalità:
|